È Paolo Tessarolo, titolare del salone "New Age" di Vicenza, il vincitore del contest "Il parrucchiere dell'anno". L'attività, con sede in via dei Mille, ha raccolto ben 1.350.151 voti sbaragliando la concorrenza che in questa seconda edizione ha fatto registrare circa 150 partecipanti provenienti da Vicenza e provincia. Un vero successo che ha coinvolto tutto il territorio berico: da Bassano del Grappa a Tezze di Arzignano, da Enego a San Giuseppe di Cassola, da Ponte di Barbarano a Montecchio. Alle spalle di Paolo Tessarolo si è posizionata Daniela Biasiolo de "I Casarotto", terza posizione per Lucia Zaupa di "Lucia Equipe", quarta per Laura Brazzale di "Tricò" e quinto posto per Natascia Farisato dell'omonimo "Salone Natascia". E va ricordato che i primi cinque classificati, quelli che sono rimasti un mistero fino ad oggi, hanno fatto registrare da soli oltre la metà del punteggio totale dell'edizione targata 2021 de "Il parrucchiere dell'anno", ossia oltre 2.223.000 sui 4.249.253 totali (frutto di 88.037 schede cartacee consegnate o spedite entro il termine ultimo alla redazione).
LA CLASSIFICA FINALE (CLICCA QUI)
Come detto, è Paolo Tessarolo - che ha ricevuto la targa dal direttore del Giornale di Vicenza, Luca Ancetti - ad aver totalizzato il maggior numero di voti nella sfida indetta dal quotidiano con il supporto di Confartigianato. La gara, iniziata lo scorso 4 ottobre, si era protratta a gran richiesta fino alla metà del mese di dicembre con l'ultimo, speciale tagliando da 300 punti (mai visto prima!) a premiare lettori, clienti e hair stylist per l'impegno e l'entusiasmo palesato durante il contest.
«Non mi aspettavo questo plebiscito di voti, dunque ringrazio tutti quelli che mi sono stati vicini, accompagnandomi in un'avventura terminata nel migliore di modi - sono le parole del titolare del salone "New Age" -. È un onore aver partecipato a questo contest e aver potuto accostare il mio nome a quello di tanti professionisti del settore, vanto del territorio nella nostra categoria nonostante le difficoltà legate alla pandemia. Vorrei condividere questo successo con loro e con i clienti che hanno creduto in me». «Quando diciamo di partecipare ai corsi di aggiornamento, tutti pensano a un momento formativo legato al capello, al colore, al taglio o alla moda - chiude il vincitore della seconda edizione del contest -. Invece spesso ci dedichiamo al marketing e alla comunicazione per soddisfare e accudire i nostri clienti nel migliore dei modi. La differenza tra un parrucchiere e l'altro, infatti, la fanno la voglia di crescere e d'innovarsi, unite alla consapevolezza di non essere mai arrivati». E adesso che la sfida dedicata ad eleggere "Il parrucchiere dell'anno" di Vicenza e provincia è terminata, chissà quale altra categoria sarà coinvolta nelle gare lanciate dal Gdv. In passato si sono già fronteggiati commessi, pizzaioli, baristi e gelatai. Vedremo dunque se ci sarà una seconda edizione o se verranno chiamate in causa altre professioni.
In occasione della consegna delle targhe ai vincitori del contest sono state realizzate delle interviste video ai protagonisti condotte da Fiammetta Benetton, con riprese e montaggio di Matteo Rizzetto. Il video verrà messo in rete oggi alle 13.