La prima classifica provvisoria "Parrucchiere dell'anno" è stata svelata lo scorso fine settimana. Attualmente il primo posto è occupato dal salone "Lucia Zaupa" di Vicenza, il secondo da "I Casarotto" di Monteviale e il terzo da "Tricò" di Thiene. Ed è proprio con il titolare di quest'ultimo che siamo andati a scambiare due parole per scoprire qualcosa in più sulla sua attività e sulla sua passione per asciugacapelli e piastre. Attualmente la graduatoria racchiude una sessantina di nomi, ma ci aspettiamo che in quest'ultimo mese la partecipazione dei parrucchieri e dei barbieri di Vicenza e provincia si faccia ancora più sentita. Nelle ultime settimane, infatti, stanno giungendo alla nostra redazione molti tagliandi volti a sostenere la seconda edizione della sfida dedicata a il "Parrucchiere dell'anno".
Tricò Parrucchieri Il salone, aperto nel 2014 a Thiene, è gestito dal 35enne Zeljko Milojevic. Quest'ultimo nella prima edizione del "Parrucchiere dell'anno" aveva ottenuto un ottimo secondo posto. «Ci occupiamo sia dell'uomo, sia della donna, per cui Tricò è un salone di parrucchieri, ma anche barberia - racconta il titolare di origini serbe, in Italia da oltre vent'anni -. Ho iniziato questo lavoro da giovanissimo, tanto che per mantenermi facevo contemporaneamente anche il barista. Dopo il contest del 2018 al salone sono arrivate delle clienti nuove e questo ci ha fatto davvero piacere: è stata una bella forma di pubblicità. Ad oggi il lavoro non manca, anzi. La location è grande e abbiamo la possibilità di gestire più persone assieme nel pieno rispetto delle distanze e dei protocolli anti contagio». E a proposito della pandemia Zeljko Milojevic spiega: «Il periodo del Covid l'ho vissuto con serenità e senza lamentarmi. Io e i miei dieci dipendenti siamo rimasti a casa tranquilli aspettando il via libera per riaprire; arrabbiarsi non sarebbe servito a nulla». E se fino a tre anni fa Milojevic aveva due saloni, uno a Thiene e l'altro a Vicenza, adesso si concentra su quello di via Cappuccini. «L'attività che avevo aperto in centro città l'ho ceduta a una mia dipendente - prosegue il titolare che nel 2019 ha acconciato i protagonisti di X-Factor -. Questo perché stavo diventando un imprenditore e non riuscivo più ad essere un parrucchiere. Cosa propone la moda quest'anno? I toni delle tinte sono gli ambrati e i ramati, mentre per quanto riguarda i tagli ogni stilista propone qualcosa di diverso, sia corto che lungo. Non esiste più uno standard. Nei ragazzi giovani, invece, va il riccio: sto facendo parecchie permanenti. E i modelli da seguire sono i calciatori. Infine sembra terminato il periodo della barba lunga, ora si porta media»
.Come votare Il regolamento per il "Parrucchiere dell'anno" è ormai noto. Ogni giorno vengono pubblicati sulle pagine del GdV i coupon dedicati alla sfida. Solitamente le schede hanno il valore di un punto, ma a sorpresa, com'è già successo e come succederà di nuovo la prossima settimana, appariranno dei coupon speciali. Possono partecipare al contest gli hair stylist e i barbieri di Vicenza e provincia; nessun problema per chi ha già preso parte alla prima edizione della gara. Fino a metà dicembre continueremo a conoscere i protagonisti, li intervisteremo e cercheremo di capire perché la clientela si è affezionata ai loro saloni. Per votare basta scrivere su ogni tagliando il nome del parrucchiere, della parrucchiera o del barbiere che si desidera segnalare e dove si trova il salone. Le schede vanno spedite o consegnate a mano alla redazione del GdV in via Fermi 205 a Vicenza.