.........................
di Sara Marangon

La moda, dai tagli scalati al grigio "post lockdown"

I Casarotto 07 dic 2021
Daniela Biasiolo e lo staff del negozio di Monteviale (Foto Marangon) Daniela Biasiolo e lo staff del negozio di Monteviale (Foto Marangon)

La classifica si fa sempre più lunga e racchiude circa un'ottantina di saloni di Vicenza e provincia. Attività gestite da altrettanti parrucchieri, parrucchiere o barbieri che negli anni sono entrati nel cuore dei loro clienti e dei lettori del nostro giornale. Ecco allora spiegati i numerosi tagliandi che, soprattutto nelle ultime settimane, stanno giungendo alla redazione per la seconda edizione della sfida il "Parrucchiere dell'anno". Tra i saloni più votati c'è quello di Daniela Biasiolo, un'attività avviata 4 anni fa a Monteviale, all'interno della splendida villa Zileri.

I Casarotto L'attività si trova in testa alla classifica provvisoria, seguita a breve distanza da "Lucia Equipe" e "Tricò Parrucchieri". «Sono titolare da 25 anni del salone "I Casarotto" di Costabissara e da 4 di questa nuova realtà a Monteviale - racconta Daniela Biasiolo -. Per questa edizione della sfida lanciata dal Giornale di Vicenza ho deciso di indirizzare tutte le votazioni all'attività con sede a villa Zileri. Si tratta di un negozio piccolo, ma estremamente bello ed elegante perché affaccia sul parco della villa. Ci lavora quella che è diventata il mio braccio destro, Elisa Clavello, assieme a Paola Dall'Amico e Beatrice Fabris». Terminato il lockdown il salone, che ha il suo giro di affezionate, ha ricominciato subito a lavorare. «Essendo un posto dove non ci possono stare fisicamente molte persone, credo che la clientela si sia sentita più al sicuro nel tornare a farsi sistemare, acconciare o tingere i capelli - prosegue Biasiolo -. Dopo aver avviato Costabissara, qui a Monteviale sono partita da zero: è stata una sfida personale perché mi ero innamorata della location. Basti pensare che poco tempo fa è arrivato uno stilista londinese per farci un corso d'aggiornamento e vedendo il salone di villa Zileri ha esclamato che era uno dei posti più belli che avesse mai visto. Cosa propone la moda? Di sicuro i tagli scalati. Poi stiamo cavalcando la moda del capelli grigi post lockdown, ma sistemati e curati con prodotti ad hoc».

Come votare Il regolamento per la sfida è ormai noto. Ogni giorno vengono pubblicati sulle pagine del GdV i coupon. Solitamente le schede valgono un punto, ma a sorpresa, com'è già successo e come succederà di nuovo domani, appariranno dei coupon speciali. Possono partecipare solo gli hair stylist e i barbieri di città e provincia; nessun problema, invece, per chi ha già preso parte alla prima edizione. Fino a metà dicembre continueremo a conoscere i protagonisti e cercheremo di capire perché la clientela si è affezionata a loro. Per votare basta scrivere sopra ogni tagliando il nome del parrucchiere, della parrucchiera o del barbiere che si desidera segnalare e dove si trova. Le schede devono poi essere spedite o consegnate a mano nella redazione del GdV in via Fermi 205 a Vicenza. Nell'esprimere la propria preferenza si dovrà tenere conto non solo della location e della bravura del parrucchiere, ma anche della sua cortesia. .

In collaborazione con